Istituto prfessionale Bonafus Chieri (TO)
Progetto esecutivo e Direzione Lavori per la realizzazione di un nuovo impianto a biomasse
Impianti tecnologici
Progetto esecutivo e Direzione Lavori per la realizzazione di un nuovo impianto a biomasse (cippato di legno) di potenzialità totale pari a 1,6 MW a servizio dell’edificio scolastico “Bonafous” di Chieri (TO).
Intervento realizzato all'interno del comprensorio appartenente alla Città di Torino.
Metri Cubi Riscaldati con la centrale termica a biomassa
• Istituto Bonafus volumetria riscaldata circa 28.668 m3
• Serre volumetria riscaldata circa 14.355 m3
• Alloggio Custode volumetria riscaldata circa 387 m3
Il riscaldamento delle strutture sopra indicate viene effettuato mediante una rete di teleriscaldamento con tubazioni precoibentate e scambiatori di calore a piastre.
Installazione di caldaia a cippato di legno della potenza di circa 1600 kW a servizio continuativo,
Caldaia a gasolio da 1162,8 kW a servizio integrativo.
L’impianto alimentato mediante residui di selvicoltura ed in particolare di potature di piante di alto fusto, quali quelle provenienti dalle alberate della Città di Torino o da altre origini più prossime all’impianto.
PROGETTAZIONE
DESIGN
INNOVAZIONE
INNOVATION
AMBIENTE
ENVIRONMENT